Il sistema di telecamere rileva i pedoni presenti in prossimità del carrello elevatore in ambienti sia interni che esterni, e attiva avvisi per segnalarli all'operatore
Hyster annuncia il lancio della sua telecamera di rilevamento per pedoni, l'ultimo arrivo della sua gamma di tecnologie di assistenza all'operatore Hyster Reaction™. Il sistema di telecamere è in grado di identificare con precisione i pedoni fino a una distanza di 5 metri attraverso un campo visivo di 110 gradi e quando viene rilevato un pedone fornisce avvisi automatici all'operatore del carrello elevatore.
Il sistema è disponibile con segnalazioni acustiche, visive e opzionali di trazione. Al rilevamento dei pedoni, una voce fuori campo comunica la loro prossimità e una luce indica in quale zona si trovano sul telecomando montato sul carrello. Gli avvisi di trazione intervengono ulteriormente rallentando automaticamente e gradualmente il carrello elevatore. Mentre l'operatore mantiene il pieno controllo dell'attrezzatura, questo effetto di decelerazione ha lo scopo di attirare la sua attenzione e di invitarlo ad evitare il pedone rilevato azionando i freni, lo sterzo o entrambi.
“La consapevolezza situazionale degli operatori è un elemento critico della sicurezza dei carrelli elevatori e dei pedoni e il nostro continuo investimento nelle soluzioni di assistenza agli operatori Hyster Reaction è volto a fornire un ulteriore livello di supporto durante gli spostamenti nell’ambiente circostante” ha dichiarato Daniel Heap, Manager, Product & Commercial - Technology & Connected Fleet di Hyster. “Il nostro obiettivo, con la soluzione di rilevamento pedoni, è fornire una tecnologia che gli operatori possano facilmente comprendere e utilizzare, in grado di operare in modo affidabile in applicazioni reali, sia che si tratti di un deposito di legname, un cantiere edile o un ambiente manifatturiero pesante”.
Il sistema di rilevamento pedoni è stato sviluppato utilizzando un'ampia quantità di dati fotografici raccolti dai siti di lavoro. Si adatta a varie condizioni di illuminazione e ambientali e può essere utilizzato per applicazioni sia interne che esterne. Il sistema è ottimizzato per velocità di marcia pari o inferiori a 8 km/h, offrendo all'operatore un ampio margine di tempo per identificare le segnalazioni ricevute e reagire per evitare il contatto. La telecamera è montata sul lato posteriore del carrello elevatore, con le forche dietro, e le segnalazioni si disattivano quando il pedone identificato non è più nel campo visivo della telecamera o il carrello si muove in avanti, allontanandosi dal pedone che si trova dietro al carrello. Il sistema è disponibile in più configurazioni, consentendo agli operatori di ricevere solo segnalazioni acustiche e visive, o di sfruttare tutte e tre le tipologie di segnalazione, compresi gli avvisi di trazione che innestano la decelerazione.
La telecamera di rilevamento pedoni è l'ultimo arrivo della gamma di tecnologie di assistenza all'operatore Hyster Reaction che ricevono l’input dall'ambiente di lavoro e dallo stato delle attrezzature per avvisare gli operatori e regolare le prestazioni del carrello elevatore. La soluzione è stata inizialmente lanciata a livello internazionale nel 2021 e da allora la tecnologia ha accumulato oltre 24 milioni di ore di funzionamento su oltre 8.300 unità impiegate sul campo. Per ulteriori informazioni sulle tecnologie di assistenza all'operatore Hyster Reaction, visitare il sito https://www.hyster.com/it-it/emea/soluzioni-per-lindustria/sistemi-di-assistenza-all-operatore/hyster-reaction/
Contatti per i media:
Synesthesia Srl Società Benefit
Benedetta Cioni
benedetta.cioni@synesthesia.it / +39 349 0824048
hyster-pressoffice@synesthesia.it